Una concept virtuale firmata da Audi approda al cinema: la Audi RSQ e-tron - questo il nome del prototipo - sarà tra i protagonisti del film di animazione Spie sotto copertura, tra i film in programmazione a dicembre al cinema.
La RSQ e-tron, auto elettrica Audi, accompagnerà nelle sue avventure l'agente segreto Lance Sterling e lo scienziato Walter Beckett (dal 25 dicembre 2019 al cinema) doppiati nella versione originale da Will Smith e Tom Holland.
Audi ha realizzato il prototipo in collaborazione con Twentieth Century Fox e Blue Sky Studios; si tratta di un'auto elettrica assolutamente realistica dal design sportivo, che presenta una modalità di guida autonoma gestita da un'intelligenza artificiale e una strumentazione futuristica, visualizzata per mezzo di un ologramma.
«La ricchissima trama d'azione di un film di spionaggio - ha detto Sven Schuwirth, vice presidente brand Audi, digital business e customer experience - ci ha fornito una piattaforma creativa ideale per mostrare innovazione e tecnologia e tutto ciò che sarà possibile con il futuro della mobilità».
La cantante e attrice sarà la protagonista del biopic dedicato al caso Gucci: sarà la protagonista Patrizia Reggiani, condannata per l'omicidio dell'ex marito del'95.
La parola al grande pubblico: ecco chi sono i migliori personaggi della stagione televisiva, cinematografica e musicale.
People incorona John Legend: è lui l'uomo più sexy del pianeta. «Sono eccitato ma anche spaventato. Tutti mi guarderanno per capire se sono abbastanza sexy»
Dieci episodi ambientati nel frenetico Upper East Side: siamo ancora alla Constance Billard School, ma 12 anni dopo. Al centro della serie? Una svolta.
Fiorello fa il boom di ascolti: il nuovo varietà Viva RaiPlay ha tenuto incollati alla tv milioni e milioni di telespettatori.
La star di Hollywood costretta a svendere la sua dimora da sogno nell'Uper East Side
© 2018 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599 - Informativa Privacy
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.