Frozen 2, l'anteprima a Roma con un cast d'eccezione tutto italiano

Condividi su Facebook

Cinema
Pubblicato il 13-11-2019 da Redazione
anteprima Frozen 2 Il segreto di Arendelle cast italiano e registi
I registi e le voci italiane presentano alla stampa Frozen 2 – Il Segreto di Arendelle, dal 27 novembre al cinema.

A sei anni dall’uscita nei cinema di Frozen: Il regno di ghiaccio, le sorelle più amate del grande schermo, Anna ed Elsa, tornano in una nuova avventura che svelerà molti segreti sul loro passato e soprattutto sui straordinari poteri della “regina dei ghiacci”.

Frozen 2: Il segreto di Arendelle, questo è il titolo della pellicola che arriverà nei cinema italiani il 27 novembre prossimo. Protagonisti Serena AutieriSerena Rossi ed Enrico Brignano, che tornano ad essere le voci di tre degli iconici protagonisti del film d'animazione (Elsa, Anna e il pupazzo di neve Olaf) mentre il cantautore Giuliano Sangiorgi ha tinto di rock l’inedito brano portante della pellicola Nell’Ignoto.

Ieri a Roma, per presentare in anteprima Frozen 2 Il segreto di Arendelle, la sceneggiatrice, regista e Chief Creative Officer dei Walt Disney Animation Studios Jennifer Lee, il regista Chris Buck e il produttore Peter Del Vecho insieme a Serena Rossi, Enrico Brignano e Giuliano Sangiorgi.

Serena Rossi ,che ha doppiato l’eroina Anna anche nei corti Frozen – Fever e Frozen: Le avventure di Olaf,  è estremamente legata alla storia delle due sorelle e “dell’insegnamento che questi film ci danno ovvero che l’amore vince su tutto”.

“Questa è una storia incredibilmente potente. Da donna mi sento orgogliosa di poter raccontare ai più piccoli non soltanto l’amore, ma anche la forza, le fragilità e i difetti di queste due meravigliose protagoniste. L’amore può veramente salvarci, e questo credo sia il più grande messaggio del film, una cosa che mi commuove moltissimo! L’amore per noi stessi ma anche l’amore che ci viene dato dalle persone che fanno parte ogni giorno della nostra vita. Inoltre, questo film ci insegna che è molto importante interrogarsi sul passato: siamo troppo impegnati a guardare al futuro e molto spesso ci dimentichiamo chi siamo e da dove veniamo.”

L’incontro si è concluso con una provocazione lanciata ai regista Jennifer Lee e Chris Buck:

Vedremo mai un terzo capitolo di Frozen? Questo il divertito commento di Buck: “Un film come Frozen è una vera e propria maratona. Ogni volta siamo felici di arrivare alla fine e di poterci finalmente rilassare. Dopo il primo capitolo c’è voluto un anno soltanto per pensare a quale sarebbe stata la storia del secondo. Sicuramente siamo innamorati di questi personaggi… riparliamone tra un altro anno!”

Frozen 2 Il segreto di Arendelle: il trailer italiano ufficiale

Una parata di vip e influencer alla premiere di Frozen 2

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Paola Di Benedetto (@paodb) in data:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Valentina Vignali (@valentinavignali) in data:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Claudia (@claudiadionigi) in data:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da Ludovica Bizzaglia (@ludovicabizzaglia) in data:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da S A B R I N A G. (@sabrinaghio) in data:

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da S A R A (@saracroce98) in data:

Leggi anche

Light of my life: il nuovo film post-apocalittico di Casey Affleck che celebra l'amore tra padre e figlia

È l’ultimo film di Casey Affleck, dopo l’affermazione di Manchester by the Sea, che ha lo ha consacrato grande interprete.


(Buon compleanno) Leonardo Di Caprio, 45 anni di successi al cinema

Come festeggiare al meglio se non rivivendo la carriera di uno dei più grandi (e affascinanti) attori dei giorni nostri.


Christian De Sica torna alla regia con «Sono solo fantasmi»: un horror-comedy omaggio al padre

Sorta di «Ghostbusters» all'italiana, il film mescola horror e commedia ed è un chiaro omaggio a Vittorio De Sica.


copertina

È ufficiale, il reboot di Gossip Girl si farà! Ecco cosa devi sapere

Dieci episodi ambientati nel frenetico Upper East Side: siamo ancora alla Constance Billard School, ma 12 anni dopo. Al centro della serie? Una svolta.


copertina

Fiorello è tornato, Viva RaiPlay è un vero successo

Fiorello fa il boom di ascolti: il nuovo varietà Viva RaiPlay ha tenuto incollati alla tv milioni e milioni di telespettatori.


copertina

Jennifer Lawrence vende casa: una ''occasione'' da 12 milioni di dollari

La star di Hollywood costretta a svendere la sua dimora da sogno nell'Uper East Side