Concerti saltati, volti noti contagiati e nozze rinviate: l'emergenza coronavirus non sta risparmiando nessuno anche quelli che, agli occhi dei comuni mortali, sono sempre apparsi come stelle irraggiungibili, superstar appunto.
Lo sanno bene l'ex velina di Striscia La Notizia Giorgia Palmas e il nuotatore Filippo Magnini che si sarebbero dovuti sposare a fine marzo, con rito civile alla Villa Reale di Monza, ma hanno dovuto rinviare le nozze.
“Avremmo dovuto unirci in matrimonio a fine marzo – hanno detto - ma viene prima la salute di tutti. Abbiamo aspettato una vita per incontrarci, possiamo aspettare ancora”.
I futuri coniugi, insomma, hanno preso la questione con filosofia e, anzi, stanno anche dando il loro fattivo contributo con una raccolta fondi per l'ospedale “San Donato di Milano”.
La coppia di vip innamorati ha anche aderito alla campagna #iorestoacasa non solo fattivamente, che del resto è quanto sono obbligati a fare tutti gli italiani per via del decreto Conte, ma anche sui social per sensibilizzare i loro follower.
La cantante e attrice sarà la protagonista del biopic dedicato al caso Gucci: sarà la protagonista Patrizia Reggiani, condannata per l'omicidio dell'ex marito del'95.
La parola al grande pubblico: ecco chi sono i migliori personaggi della stagione televisiva, cinematografica e musicale.
People incorona John Legend: è lui l'uomo più sexy del pianeta. «Sono eccitato ma anche spaventato. Tutti mi guarderanno per capire se sono abbastanza sexy»
Dieci episodi ambientati nel frenetico Upper East Side: siamo ancora alla Constance Billard School, ma 12 anni dopo. Al centro della serie? Una svolta.
Fiorello fa il boom di ascolti: il nuovo varietà Viva RaiPlay ha tenuto incollati alla tv milioni e milioni di telespettatori.
La star di Hollywood costretta a svendere la sua dimora da sogno nell'Uper East Side
© 2018 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599 - Informativa Privacy
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.