DAL 21 NOVEMBRE 2019 AL CINEMA
un film di CASEY AFFLECK
con ANNA PNIOWSKY CASEY AFFLECK TOM BOWER ELISABETH MOSS
distribuito da NOTORIOUS PICTURES
Dopo essere stato presentato con grande successo alla 69ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, arriva anche nelle sale italiane Light of my life di Casey Affleck (vincitore di un Oscar®, Golden Globe, BAFTA, Critics' Choice Movie Award e National Board of Review per la sua memorabile performance in Manchester by the sea).
Secondo lungometraggio del regista, dopo il mockumentary del 2010 Joaquin Phoenix - Io sono qui!, il film è stato presentato ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma.
Light of my life racconta la storia di un padre e della sua unica figlia di undici anni, che si nascondono tra boschi e in case disabitate, dopo che un virus ha sterminato buona parte della popolazione femminile.
La giovanissima Rag è costretta ad un vagabondaggio continuo e a fingersi maschio ogni volta che non può evitare il contatto con altri esseri umani, tutti uomini, resi brutali e senza scrupoli dalla mancanza di femmine.
Con l'eco nelle orecchie di precedessori importanti, come "The Road" o "I figli degli uomini", ma anche di tanti titoli del sotto-genere fantascientifico del contagio, Light of my Life è un disaster movie senza le rovine di palazzi sgretolati, ma ambientato tra le macerie morali dell'umanità; un film di genere che dal genere resta distaccato, preferendo la libertà del modello indipendente.
Affleck stesso interpreta un padre che incarna anche l'eredità materna, costruendo un cordone ombelicale fatto di storie, che inventa per la figlia ogni sera dentro una tenda-utero. In questo ventre da campeggio, col solo strumento delle parole (tutte quelle che non ha proferito in Manchester by the Sea, vien da dire) le offre il mondo e la Storia che non può avere di prima mano, ricostruendone i miti di fondazione per adattarli al loro universo a due.
Il ruolo della piccola protagonista Rag è stato affidato alla giovane stella nascente Anna Pniowsky, che recita al fianco di Tom Bower (Pollock, Le colline hanno gli occhi) ed Elisabeth Moss (Mad Men, The Handmaid's Tale).
«Ha mandato un video registrato, mentre facevamo i provini. Anna (Pniowsky ndr.) si è diversificata da tutte. Ha qualcosa che è impossibile ritrovare, ti chiedi cosa pensa quando recita, perché non dice solo le battute, ma raggiunge un livello recitativo incredibile. Anna ha tutte le qualità per far si che diventi una grandissima attrice, avrà una lunga carriera».
Light of My Life, di Casey Affleck, con Casey Affleck, Anna Pniowsky, Tom Bower, Elisabeth Moss – USA, 2019 Durata: 119′
Come festeggiare al meglio se non rivivendo la carriera di uno dei più grandi (e affascinanti) attori dei giorni nostri.
Sorta di «Ghostbusters» all'italiana, il film mescola horror e commedia ed è un chiaro omaggio a Vittorio De Sica.
Serena Rossi, Enrico Brignano, Serena Autieri e Giuliano Sangiorgi sul Red Carpet per la presentazione dell'attesissimo sequel del film d'animazione Disney.
Dieci episodi ambientati nel frenetico Upper East Side: siamo ancora alla Constance Billard School, ma 12 anni dopo. Al centro della serie? Una svolta.
Fiorello fa il boom di ascolti: il nuovo varietà Viva RaiPlay ha tenuto incollati alla tv milioni e milioni di telespettatori.
La star di Hollywood costretta a svendere la sua dimora da sogno nell'Uper East Side
© 2018 Export Digitale srl - Tutti i diritti riservati - P.IVA IT02851780599 - Informativa Privacy
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.